I POLACCHI A CIVITANOVA. Immagini e Storie al tempo della Guerra. A cura di Alvise Manni
Il volume “I POLACCHI A CIVITANOVA” è stato presentato nel pomeriggio del 29 Giugno 2022 a Civitanova Marche (MC), nel 78° anniversario della liberazione della città ad opera dei soldati del 2° Corpo Polacco – avvenuta il 29 giugno 1944.
L’incontro dedicato alla presentazione del libro è stata organizzata presso il bar ristoro “Cinciallegra” di Civitanova Marche Alta dal Centro Studi Civitanovesi insieme all’Archeoclub d’Italia Civitanova Marche e all’Associazione Storico Modellistica di Civitanova Marche.
Sono intervenuti nell’ordine:
- Prof. Alvise Manni – Direttore del Centro Studi Civitanovesi
- Prof.ssa Anna Vecchiarelli – presidente della sezione locale dell’Archeoclub d’Italia
- Cristina Gorajski Console Onoraria di Polonia e figlia di un ex combattente del 2° Corpo
- Maria Aleksandra Radożycka Paoletti – autrice e Vicepresidente dell’Associazione Italo-Polacca Nuova delle Marche
- Valerio Gaetani – socio dell’A.S.M. Civitanova Marche
- Alberto Cacciamani – autore e insegnante
Presenti anche due rievocatori in divisa storica polacca della Compagnia Veicoli Storici Militari dell’Accademia di Oplologia e Militaria di Ancona.
Fra gli interventi nel corso del dibattito-confronto, segnaliamo quelli di George Dernowski anch’egli figlio di un ex combattente dell’esercito del Generale Anders rimasto in Italia al termine – e di un ricercatore storico italiano (Vito …) che ha testimoniato l’apporto determinante dei Polacchi non solo nella Campagna d’Italia, ma anche in altri scenari del secondo conflitto mondiale.
I Polovers si congratulano per l’iniziativa pienamente riuscita quindi, con un folto pubblico di appassionati di storia, amici e simpatizzanti della Polonia nelle Marche che hanno gremito la sala circondata dal verde, ricevendo in dono il volume al termine dell’incontro. (Testo: Mauro Radici – Foto: Anna Traczewska)
Civitanova, festa della Liberazione 2022: triplice momento celebrativo
A questo link è disponibile la notizia dei tre momenti di celebrazione tenutisi a Civitanova Marche nel 78° anniversario della liberazione:
- il primo sulle rive del fiume Chienti, con la deposizione della corona presso la targa in ricordo del soldato polacco ucciso il 29 giugno 1944;
- il secondo al Ponte degli Angeli nella parte alta della città presso la targa in ricordo del passaggio dei mezzi corazzati delle truppe alleate;
- il terzo ai Giardini di Piazza Gramsci presso la Lapide della ricorrenza della liberazione di Civitanova Marche