Il Comune di Offagna celebra l'80° della Liberazione con i Polovers: una conferenza storica e due mostre sul 2° Corpo Polacco
Domenica 3 Novembre: Cerimonia e Conferenza Storica a Offagna in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
I Polovers t’invitano a partecipare a un importante pomeriggio di memoria e approfondimento storico, organizzato a Offagna per commemorare il 4 Novembre.
Programma della giornata:
Ore 15.30 – Monumento dei Caduti
Cerimonia di Deposizione di una Corona di Alloro
Un momento solenne in omaggio ai caduti, simbolo del sacrificio e della lotta per la libertà.
Ore 16.00 – Chiesa del SS. Sacramento
Conferenza Storica
Un’occasione unica per scoprire aspetti inediti della storia legata alla Liberazione di Ancona e del 2° Corpo Polacco. I relatori offriranno una prospettiva approfondita su temi storici e demografici:
- Maria Radożycka-Paoletti, Vicepresidente AIPNM e Storica: “Ritratto del Gen. Anders come Soldato e Politico”
- Luca Andreoni, Ricercatore di Storia Economica UNIVPM: “Demografia e Guerra”
- Daniele Diotallevi, Direttore del Museo della Liberazione di Ancona: “Il Perché del Museo a Offagna”
Rinfresco di chiusura
Un momento conviviale gentilmente offerto dal Comiune di Offagna, per chiudere la giornata in compagnia e condivisione.
Inoltre, durante la giornata sarà possibile visitare la mostra “Il generale dalla terra inumana” di Towarzystwo Proiektów Edukacyjnych (TPE) promossa da Polovers, che racconta la storia e il contributo del 2° Corpo Polacco alla liberazione delle Marche.
Dove: Offagna (AN), Chiesa del SS. Sacramento
Vi aspettiamo numerosi per rendere omaggio a questa memoria storica e condividere insieme un pezzo importante della nostra storia comune!