IL 2° CORPO POLACCO, CHE LIBERÒ LORETO E LE MARCHE UNA MOSTRA FOTOGRAFICA RACCONTA L’EPOPEA DELL’ARMATA DI ANDERS Loreto (AN), Luglio 2022 – In occasione delle celebrazioni del 78° Anniversario della liberazione di Loreto e delle Marche, POLOVERS progetto di..Continue
Presentato il volume “I polacchi a Civitanova”
I POLACCHI A CIVITANOVA. Immagini e Storie al tempo della Guerra. A cura di Alvise Manni Il volume “I POLACCHI A CIVITANOVA” è stato presentato nel pomeriggio del 29 Giugno 2022 a Civitanova Marche (MC), nel 78° anniversario della liberazione..Continue
Come vincere la guerra, passando per lo stomaco: “Cucinare all’Estero”
Quella della Polonia è una storia travagliata e per molti versi ancora poco nota agli Italiani. Fin dall’inizio del conflitto Russo-Ucraino però, i media non hanno mai smesso di documentare come i polacchi in patria e all’estero si sono affrettati..Continue
I POLOVERS celebrano i #PolishHeritageDays
La festa del lavoro, la Giornata della diaspora polacca e dei polacchi all’estero, la Giornata della bandiera, la Giornata della Costituzione del 3 maggio, la festa della mamma sono celebrazioni a maggio celebrate dai polacchi non solo a casa, ma..Continue
Cristina Gorajski Visconti: “Questa missione consolare mi ha permesso di affrontare un mondo diverso”
Cristina Gorajski Visconti: “Questa missione consolare mi ha permesso di affrontare un mondo diverso” Cristina Gorajski Visconti, Console Onoraria di Polonia nelle Marche, intervistata da Anna Traczewska Cristina Gorajski Visconti cresciuta e formatasi in ambiente italo-polacco-argentino, risiede in Italia..Continue
Intervista a Maria Bulhak-Jelksa, Presidente AIPNM
Polacchi eminenti per la rinascita della cultura: Eugenia Kierbedz e Casimiro Stabrowski Maria Teresa Bulhak-Jelska, Presidente dell’Associazione Italo-Polacca Nuova delle Marche, intervistata da Anna Traczewska Si possono imparare molte cose interessanti durante le riunioni e i dibattiti polacchi. Una di..Continue
La palma polacca da 3,5 metri, la più alta della costa adriatica
La palma polacca di Pasqua della Scuola Anders è alta 3,5 metri. Ogni anno, le tradizioni polacche vengono coltivate e tramandate ai bambini e ai giovani della diaspora polacca nelle Marche e nella regione Umbria in Italia. In occasione della..Continue
Congresso dell’Associazione dei Polacchi in Italia
Congresso della ZPWW 2022 S. Giovanni Paolo II una volta disse: “La patria dell’uomo non è solo lo spazio in cui è venuto al mondo e in cui vive, ma anche lo spazio in cui può leggere i valori che..Continue
POLOVERS DAYS 2022: Cracovia ha rubato il nostro cuore
“Chi vuole conoscere l’anima della Polonia, la cerchi a Cracovia”, disse una volta il letterato polacco Wilhelm Feldman. Dal 13 al 17 marzo 2022, la delegazione Polovers ha preso a cuore questa raccomandazione e si è recata nell’antica capitale della..Continue
Storie di POLOVERS – L’Avv. Andrea Honorati [Video]
Autore del contributo dal titolo “I re polacchi Wisniowiecki e Sobieski e i loro rapporti con l’aristocrazia marchigiana” inserito nel libro “Due Regine innamorate di Polonia” (ed. Archeoares, 2021), Andrea Honorati narra del suo interesse per la storia della Polonia..Continue