POLOVERS

post-header
Musica

Macerata: Piano Concerto di Wojciech Świętoński in ricordo del 2° Corpo Polacco

Macerata: il Piano Concerto del polacco Wojciech Świętoński con i Polovers, nel ricordo del 2° Corpo Polacco per celebrare incontro, libertà e bellezza

Il M° Wojciech Świętoński a Macerata con la musica di Chopin e Lukaszewski

Macerata, 27 giugno 2024 – In un evento straordinario che unisce storia, musica e memoria, il M° Wojciech Świętoński, rinomato pianista polacco docente al Conservatorio di Varsavia, si esibirà a Macerata venerdì 28 giugno alle ore 20, nel Cortile Maggiore di Palazzo Buonaccorsi, sede degli splendidi Musei Civici.

Questo concerto, promosso da Polovers su impulso di George Dernowski, figlio di un veterano del 2° Corpo Polacco e patrocinato da numerosi importanti istituzioni della diplomazia culturale polacca, rappresenta un omaggio ai soldati del Generale Władysław Anders che il 30 giugno 1944 entrarono a Macerata con le truppe del Corpo Italiano di Liberazione e i partigiani della Banda Niccolò. Un commosso ricordo di un capitolo della nostra storia che merita di essere celebrato e ricordato con profonda gratitudine.

Laureato alla Fryderyk Chopin Academy of Music di Varsavia, Wojciech Świętoński è vincitore di concorsi pianistici internazionali a Kiev e Roma. La sua carriera lo ha portato ad esibirsi nelle più prestigiose sale da concerto europee, sia come solista che con orchestre di fama mondiale come la “Polish Sinfonia Iuventus Orchestra”, la “Polish Radio Orchestra” e la “Polish National Radio Symphony Orchestra”. Con una mano leggiadra e una sensibilità artistica straordinaria, Świętoński sa catturare ed emozionare ogni ascoltatore.

Un concerto entusiasmante

Il programma del concerto offrirà un “Vis à vis sonoro fra grandi compositori polacchi”, mettendo a confronto il contemporaneo Marcin Tadeusz Lukaszewski e l’immortale Fryderyk Chopin. La serata includerà la prima mondiale del “Warsaw Triptych” di Lukaszewski, insieme a capolavori di Chopin come la Polonaise in La bemolle maggiore op. 53 e lo Scherzo in Si bemolle minore op. 31.

Programma del Concerto:

Marcin Tadeusz Lukaszewski (1972 – vivente)

  • Warsaw Triptych (WORLD PREMIERE!)
  • Great Polonaise
  • Nocturne
  • Astrological Toccata

Fryderyk Chopin (1810 – 1849)

  • Notturno in fa minore op. 55 No 1
  • Ballata in fa maggiore op. 38
  • Notturno in do diesis minore op. post.
  • Polonaise in la bemolle maggiore op. 53
  • Notturno in mi minore op. post.
  • Scherzo in si bemolle minore op. 31

Polovers ringraziano Katiuscia Cassetta Assessore alla Cultura del Comune di Macerata ed i curatori per aver inserito l’evento subito dopo il vernissage (ore 17) della 𝐌𝐎𝐒𝐓𝐑𝐀 “𝐕𝐈𝐒 À 𝐕𝐈𝐒” (https://musei.macerata.it/…/vis-a-vis-ritratti-moderni… ), che mette a confronto mirabili ritratti del ‘700 con opere contemporanee, offrendo un’occasione unica di introspezione e riflessione sul dialogo tra passato e presente nella splendida cornice dei Musei Civici di Macerata.

Omaggio ai soldati del 2° Corpo Polacco che il 30 giugno 1944 entrarono a Macerata, nel segno dell’amicizia fra Italia e Polonia

Al termine del brindisi inaugurale, il concerto serale di Świętoński sarà un momento emozionante e simbolico, suggellando con note inimitabili l’amicizia italo-polacca. In questa serata, i Polovers desiderano rendere omaggio ai liberatori di ieri e celebrare la bellezza artistica di oggi, invitando al contempo la città di Macerata a confrontarsi “vis à vis” con la propria storia e a colmare finalmente la lacuna nel riconoscimento del sacrificio del 2º Corpo Polacco.

Se l’anno scorso in occasione dei Polovers Days l’Ambasciatrice di Polonia e figlia del generale Anna Maria Anders fu accolta in città dal Sindaco Sandro Parcaroli, quest’anno i Polovers Days si terranno a Loreto ed Ancona nel contesto delle celebrazioni ufficiali per l’80° anniversario della liberazione delle Marche.

 

 

 

Recommended Reads