POLOVERS

post-header

“Il Sopravvissuto” a Rai 3 Marche in “Scaffale”, rubrica di cultura curata Patrizia Ginobili

 
Una vita avventurosa avventurosa attraversata dalla guerra, una vita aggrovigliata piena di nodi da sciogliere.
Dai lager sovietici all’esercito del Generale Anders, passando dal Medio Oriente, l’Italia, la Germania fino a all’Argentina, dove è emigrato con la famiglia dopo la seconda guerra mondiale. E sopratutto le Marche e Ancona, alle quali è sempre rimasto legato.
Per Affinità Elettive in dicembre è uscito “Il Sopravvissuto – vita di un polacco pacifico. Bolesław Gorajski” a cura della figlia, Cristina Gorajski Console Onorario della Polonia per le Marche, con la collaborazione di Maria Radożycka, Eugenio Jasinski e Lucilla Niccolini.
È la vita avventurosa di un ingegnere pacifico, costruttore di strade, ma che sopratutto ha saputo costruire ponti culturali e che liberando le Marche al seguito del generale Anders, ne ha avviato la storia moderna.  


Servizio trasmesso da RAI 3 Marche il 23 gennaio 2023, all’interno di “Buongiorno Regione” alle 7:30 e del TGR delle 19:30.

Bolesław Gorajski fa parte di quella generazione di polacchi che il destino ha posto di fronte a duri cimenti; una generazione di persone “che come i metalli pregiati, più è difficile la prova, meglio escono forgiati” (Felicja Lilpop-Krance).

La sua sorte è drammaticamente vicina a quella di migliaia di suoi connazionali dell’“Esercito di Anders”: vite complicate, aggrovigliate, piene di nodi.

Questo libro vuole essere un omaggio alla sua persona, di cui si segue la travagliata vicenda umana, prima da soldato, combattente anche per la liberazione del territorio marchigiano, poi da tecnico-ingegnere costruttore di strade in Argentina, quindi fautore di iniziative per l’unione di popoli e culture. Ma più ancora ai suoi commilitoni, uomini e donne del II Corpo d’Armata polacco, che hanno combattuto, come disse il generale Władysław Anders, “per la nostra e vostra libertà”.

Recommended Reads