🕊️ GIORNATA DELLA MEMORIA: SAN MASSIMILIANO KOLBE E WITOLD PILECKI: DUE EROI DELL’UMANITÀ
📅 27 Gennaio – Giornata della Memoria 2024
Insieme, rendiamo omaggio a due figure straordinarie che hanno sacrificato tutto per la verità, la giustizia e la fede. Sono due martiri del nostro tempo e un faro di speranza nei giorni più bui. La loro memoria vive attraverso la nostra consapevolezza e impegno: ti aspettiamo per questa significativa commemorazione.
🌟 Chi era San Massimiliano Kolbe?
- Frate francescano e sacerdote polacco.
- Ha dedicato la sua vita all’amore per Maria e per il prossimo.
- Vittima dell’Olocausto, imprigionato ad Auschwitz durante la Seconda Guerra Mondiale.
💔 Il Sacrificio d’Amore:
- San Massimiliano ha offerto la sua vita per salvare un compagno prigioniero condannato a morte.
- Un gesto di straordinario coraggio e altruismo che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia.
🕯️ Perché Dobbiamo Ricordare:
- La vita di San Massimiliano è un simbolo di speranza, resistenza e amore in tempi di oscurità.
- La sua storia ci ispira a resistere all’ingiustizia, a coltivare la compassione e a difendere la dignità umana.
🎥 Proiezione Esclusiva:
- Proietteremo un docufilm commovente che narra la straordinaria vita di San Massimiliano Kolbe.
- Un’occasione per imparare, riflettere e onorare la memoria di chi ha combattuto per la libertà e la giustizia.
🌟 Witold Pilecki: Un Eroe Dimenticato
- Ufficiale di Cavalleria, membro dell’Armata Nazionale Polacca, soldato del 2° Corpo Polacco e uomo di fede.
- Si fece volontariamente imprigionare nel campo di concentramento di Auschwitz per raccogliere informazioni e testimoniare al mondo le crudeltà naziste.
- Dopo la guerra, si impegnò a documentare la prigionia nei gulag sovietici. Fu arrestato e giustiziato dal regime comunista per il suo impegno nella resistenza.
💔 La Sua Missione: Testimoniare la Verità
- Witold Pilecki raccolse segretamente informazioni sulla Shoah, contribuendo a diffondere la verità sulla brutalità nazista.
- Il suo sacrificio sottolinea l’importanza di denunciare l’ingiustizia, indipendentemente dalle conseguenze.
🕊️ Dalla Libertà alla Prigionia:
- Dopo la liberazione di Auschwitz, Pilecki continuò la sua lotta per la libertà, ma fu perseguitato dal regime comunista.
- La sua morte illustra la lotta contro due regimi totalitari diversi.
🎥 Un tributo al coraggio
Ricordando le gesta di Witold Pilecki rendiamo omaggio e a tutti coloro che con coraggio si sono opposti all’oppressione, rischiando tutto per la verità e la giustizia.
🤝 Partecipa e Condividi:
- Nella Giornata della memoria, unisciti a noi per onorare le vittime come Padre Kolbe e Witold Pilecki
- Condividi questo evento per diffondere la consapevolezza e garantire che la loro storia sia conosciuta e rispettata.
📍 Dove: Casette Verdini – Pollenza (MC), Parrocchia della Santa Famiglia
⏰ Ora: dalle 16:00 alle 17:00
📩 Per informazioni: 347 0159522