POLOVERS

post-header
Eventi

BOMBKA! Festa di Natale con la Scuola di Lingua e Cultura Polacca Anders

UN EVENTO STRAORDINARIO: IL CONCERTO DI NATALE "BOMBKA!" DELLA SCUOLA ANDERS

Sirolo, Natale 2024 – Teatro Cortesi di Sirolo gremito per un evento magico che ha incantato il pubblico italiano con il calore delle tradizioni polacche. L’emozione e la gioia di tutti i partecipanti hanno reso il concerto “BOMBKA!” un’esperienza indimenticabile!

La Scuola di Lingua e Cultura Polacca ANDERS ha celebrato il Natale a Sirolo il 7 dicembre, con un concerto che ha coinvolto le tre sedi di Macerata, Perugia e Ancona in una serata straordinaria, piena di emozioni e di allegria.

Con il suo panorama mozzafiato sul Monte Conero e il mar Adriatico, Sirolo si è trasformato in un incantevole palcoscenico natalizio, accogliendo una folta rappresentanza della comunità polacca di Marche e Umbria e tanti amici italiani. Il borgo, adornato di luci scintillanti e decorazioni festive, ha regalato un’atmosfera unica, mentre il fascino del Teatro Cortesi gremito, ha offerto il contesto perfetto per celebrare le tradizioni polacche in un luogo che profuma di storia e arte.



Protagoniste di questa magia sono state le esibizioni di circa 50 studenti accompagnati dai loro insegnanti e dai genitori, tutti vestiti a festa per un evento che ha unito la comunità polacca e quella locale. I canti della tradizione natalizia polacca, brani di una forza straordinaria che evocano la nascita di Cristo come “Bóg się rodzi” (Il Bambino è nato, tanto cara a San Giovanni Paolo II), “Lulajże Jezuniu” (Culla dolce, Gesù interpretata anche da Pavarotti con i Tre Tenori) e “Przybieżeli do Betlejem” (I pastori sono giunti a Betlemme) hanno subito creato un clima familiare, portando alla mente il vero spirito natalizio per celebrare la tradizione cattolica con un’intensità rara.

L’atmosfera? Da sogno! Un allestimento scenografico spettacolare ha decorato il palco con alberi di Natale, pacchi regalo, luci scintillanti e una bandiera bianco-rossa di 10 metri che ha fatto la sua apparizione spettacolare, simbolizzando l’orgoglio e l’identità polacca. Le proiezioni video a tema natalizio hanno poi amplificato la magia, avvolgendo il pubblico in un mondo incantato.
È stata un’esperienza visiva e sonora che ha scaldato i cuori: le melodie natalizie eseguite con passione dai giovani talenti, accompagnati dal pianista Dawid Czapla e dalla direttrice Katarzyna Stroińska, hanno fatto brillare gli occhi degli spettatori, che hanno applaudito entusiasti.

Il momento clou della serata è stato l’arrivo trionfale di San Nicola, solo due giorni dopo la festa di Mikołajki: in un tripudio di suoni e colori, il santo / Babbo Natale polacco è apparso sul palco con un sacco colmo di morbidissimi orsetti di peluche che indossavano t-shirt con il logo della scuola, simboli del leggendario orso Wojtek che combatté a fianco ai soldati del 2° Corpo Polacco. Nell’80° anniversario della liberazione della Marche da parte dell’esercito del Generale Anders, questo dolce gesto di affetto ha unito il passato con il presente, facendo vivere ai più giovani un’esperienza educativa e commovente che trasmette il valore della memoria storica.

Insomma, Bombka! è un evento che ha fatto storia e la presenza di ospiti istituzionali d’eccezione, poi, l’ha reso ancora più speciale. C’erano sia Cristina Gorajski Visconti, console onorario della Polonia in Ancona che Chiara Maria Consorti, neo-console onorario della Polonia a San Marino, alla sua prima visita ufficiale in questa veste; Caterina Mandolesi, assessore alla cultura del Comune di Sirolo; Mary Timi, consigliera comunale di Loro Piceno; Anna Czerwińska, presidente dell’Associazione Italo-Polacca Nuova nelle Marche: partecipazioni che attestano il sostegno alla cultura polacca e al rafforzamento delle relazioni che la Scuola Anders ha saputo avviare in quasi 10 anni di attività.

“Questa serata ha dimostrato quanto sia forte il legame artistico con questa splendida terra italiana,” ha dichiarato Katarzyna Stroińska, direttrice dell’aula di Ancona e ideatrice del progetto. “Il concerto di Natale è stato solo l’inizio di un percorso che unisce le tradizioni polacche alla bellezza dell’Italia, creando una comunità ogni anno più coesa.”

“Vedere i nostri bambini accolti qui a cantare le tradizioni polacche in un teatro storico, circondati da un’atmosfera così speciale è un’emozione indescrivibile “ ha aggiunto Anna Traczewska direttrice della Scuola Anders e dell’aula di Macerata “Sono fiera di vedere come la nostra scuola continui a crescere e a diffondere la cultura della madrepatria in Italia promuovendo l’integrazione. Voglio dire grazie ai Polovers, che curando la regia audio/video e le luci hanno reso l’evento ancora più spettacolare, e a tutti i partners che ci sono vicini”.

“Questa serata fra tradizione e modernità ci fa sentire parte di un’unica grande famiglia” ha dichiarato Ewa Ostrowska, direttrice della scuola di Perugia. “Il prossimo anno daremo vita a dei bellissimi eventi insieme anche in Umbria.” 

A conclusione della serata, gli artisti e gli ospiti si sono dapprima riuniti per una foto di gruppo, sotto un’ovazione calorosa del pubblico entusiasta per uno show che ha superato tutte le aspettative. Quindi, attraversate le vie del centro di Sirolo – vera perla della riviera del Conero – i circa 200 partecipanti si sono ritrovati per un momento conviviale al bar Jolly, dove fra risate, prelibatezze e brindisi la festa è proseguita in un’atmosfera calorosa e conviviale. Fino al taglio della torta bianco-rossa con disegnata la mascotte di Anders, che ha chiuso in bellezza una serata che resterà nei cuori di tutti.

Non perdere i prossimi eventi della Scuola ANDERS! Unisciti a noi per continuare a celebrare la Polonia, la nostra cultura e la nostra tradizione! ✨

Per informazioni
segreteria@anders-szkolapolska.it
www.anders-szkolapolska.it

Recommended Reads